Charlie Srl - Distributore per l'Italia di K-edge, TreeFrog, BONT, Soudal, Hutchinson
  • Home
  • NEWS
  • Chi Siamo
  • Marchi
    • Come Agenzia >
      • FELT Bicycles
      • TIME
    • TreeFrog
    • HUTCHINSON
    • SOUDAL
    • K-edge
    • BONT
  • B2B
  • Contatto
  • Home
  • NEWS
  • Chi Siamo
  • Marchi
    • Come Agenzia >
      • FELT Bicycles
      • TIME
    • TreeFrog
    • HUTCHINSON
    • SOUDAL
    • K-edge
    • BONT
  • B2B
  • Contatto

Vi presentiamo PRAXIS. Nuovo marchio di Charlie Srl.

8/7/2016

Commenti

 
Foto
Foto
Nel 2007, David Earle rinomato veterano dell'industria ciclistica decise di creare un nuovo modello di impresa di componenti per bici.In precedenza era stato membro di molti tra i più conosciuti team di ricerca e sviluppo del settore  come  Bontranger Cycles, sr. designer in Specialized, direttore della progettazione in Santa Cruz Bicycles e membro di molti altri progetti di ricerca e sviluppo per aziende importanti.
Era semplicemente arrivato il momento di mettersi in proprio e dedicarsi a qualcosa su cui aveva lavorato per anni: componenti per la trasmissione.
Con la sua pluriennale esperienza in materiali e fabbricazione fondò Praxis Works con lo scopo di creare un marchio unico sia come design che come metodi di produzione. Con quartier generale a Santa Cruz (CA) e uffici a Taiwan, Praxis ha l'obbiettivo di offrire a clienti di ogni genere componenti per la trasmissione dal design unico che offrono grandi prestazioni.
Praxis Works inoltre lavora in stretta collaborazione con  Dragontech Manufacturing a Taiwan, permettendo così l'accesso ad esclusive tecniche di lavorazione dei metalli che hanno richiesto 50 anni di perfezionamento. Questi innovativi metodi di lavorazione dei materiali, combinati con un team interno di ingegneri e adeguate strutture per testare i prodotti, rendono Praxis Works una forza emergente nell'industria ciclistica.
​
CORONE
Grazie alla tecnologia della forgiature a freddo Praxis produce le migliori corone oggi sul mercato. La forgiatura 'One-shot' permette di migliorare le caratteristiche di cambiata della corona, cosa che non succederebbe con una normale lavorazione CNC. Con questo processo viene  assicurato anche che la superficie dei denti sia più dura e resistente per una maggiore durata. Denti con profili differenziati, angoli differenziati, predisposizione di zone di salita e discesa della catena sono tutte caratteristiche integrate in una corona Praxis. In altre parole, l'insieme di questi dettagli consente la creazione di una corona con durabilità e stabilità di cambiata mai prodotta per il ciclismo.

Inoltre Praxis ha sviluppato due profili:
  • LEVA TIME  per migliorare la cambiata
  • WAVE per evitare le cadute della catena (sulle monocorone MTB).

GUARNITURE
Le  guarniture Praxis sono state il passo naturale  successivo alla produzione di  corone forgiate a freddo,  con caratteristiche di cambiata superbe, alle quali si sono aggiunti dei  ricercati movimenti centrali. Nel corso degli anni di costruzione e sviluppo di Praxis, le continue richieste dei nostri clienti  hanno portato a realizzare una guarnitura dedicata che utilizzasse le corone Praxis e il sistema BB. Tutto cominciò con le guarniture in alluminio Zayante e Girder. Ora sono in fase di realizzazione le  pedivelle forgiate, modelli Alba e Cadet e verrà aggiunta anche la prima guarnitura in carbonio, la LYFT.

MOVIMENTI CENTRALI
Praxis è già famosa per il kit di conversione che è un vero e proprio movimento centrale compatibile con Shimano™, SRAM GXP, e Campagnolo Ultra Torque nelle versioni BB30, PF30 o telai Specialized OSBB. Il sistema brevettato mantiene i cuscinetti fuori da telaio, come da specifiche, per una maggiore rigidità e per evitare altri problemi di tolleranze con cui gli altri sistemi hanno a che fare. Bisogna semplicemente spingere in posizione la parte più lunga del kit nel lato opposto alla trasmissione in seguito quella più corta andrà avvitata dal lato trasmissione. Dato che la parte nel lato catena si avvita, il sistema Praxis Collet si distingue dagli altri per la sua precisa lavorazione che consente un posizionamento perfetto.

Con entrambe le calotte collegate e l' inserto montato come da specifiche, non c'è alcuna possibilità che i cuscinetti si disallineino o escano dal telaio. Il Nostro sistema si avvale inoltre di un o-ring nella calotta opposta alla trasmissione per compensare discrepanze nella larghezza degli alloggiamenti.

IL BREVETTO PRAXIS COLLET: riduce di gran lunga la possibilità di avvertire scricchiolii o altri rumori non desiderati associati invece ad altri tipi di adattatori presenti sul mercato. I cuscinetti inclusi nelle versioni  Shimano e SRAM sono in acciaio di alta qualità con guarnizioni ad anello, disponibili sia nel formato da 68mm per bici da strada che quello da 73 per MTB. Quello di Praxis Works è il più solido kit di conversione BB disponibile.

Foto
Foto
Foto
Foto
Commenti

    Archivi

    Ottobre 2019
    Luglio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016

    Feed RSS

​Charlie srl - Via San Bernardino 76/4 - 36057 Perarolo (VI) - Tel: +39/0444/550655 
Sede Legale: Via Enrico Fermi, 253 - 36100 Vicenza (VI)

C.F.-P.I. 03143530248 - Cap. Soc. 10.000€ - REA. VI-302187 -  Cod. Fatt. Elettronica SDI: W7YVJK9
​Clicca qui per la nostra Privacy Policy