Il tedesco della Lotto-Soudal vince l’ultima volata davanti a Sagan e Kristoff
La Francia ha due re stranieri. Sulla passerella dei Campi Elisi sfilano in trionfo il tedesco André Greipel e il britannico Chris Froome: l’imperatore delle volate e il sovrano del Tour. Il Gorilla della Lotto-Soudal mette il suo sigillo sulla 103ª Grande Boucle aggiudicandosi l’ultima tappa, da Chantilly a Parigi, e centrando l’undicesimo successo alla corsa francese. Come nel 2015 (quando vinse quattro tappe), l’ultimo traguardo è il suo. Greipel, tre successi al Giro quest’anno, battezza la ruota di Alexander Kristoff, che nell’ultimo km è pilotato dal solito Jacopo Guarnieri. Quando parte lo sprint, ai 300 metri, Greipel risucchia il norvegese a doppia velocità e resiste al ritorno di uno scatenato Peter Sagan.
La Francia ha due re stranieri. Sulla passerella dei Campi Elisi sfilano in trionfo il tedesco André Greipel e il britannico Chris Froome: l’imperatore delle volate e il sovrano del Tour. Il Gorilla della Lotto-Soudal mette il suo sigillo sulla 103ª Grande Boucle aggiudicandosi l’ultima tappa, da Chantilly a Parigi, e centrando l’undicesimo successo alla corsa francese. Come nel 2015 (quando vinse quattro tappe), l’ultimo traguardo è il suo. Greipel, tre successi al Giro quest’anno, battezza la ruota di Alexander Kristoff, che nell’ultimo km è pilotato dal solito Jacopo Guarnieri. Quando parte lo sprint, ai 300 metri, Greipel risucchia il norvegese a doppia velocità e resiste al ritorno di uno scatenato Peter Sagan.